Tax & Business Alert

Tax & Business Alert

Trattamento di fine mandato (TFM) degli amministratori – Deducibilità per competenza – Obbligo di data certa anteriore all’inizio del rapporto – Attribuzione in occasione della nomina – Criticità (Cass. 10.7.2023 n. 19445)

Con la Cass. 10.7.2023 n. 19445 viene ribadito che, ai fini della deducibilità degli accantonamenti al trattamento di fine mandato (TFM), è necessario che il diritto all’indennità risulti da atto di data certa anteriore all’inizio del rapporto. Tuttavia, viene affermato che l’attribuzione del TFM all’amministratore avvenuta in occasione della sua nomina non è un “atto avente data certa anteriore alla nomina medesima”.

La Cassazione sembra ritenere che, ai fini in esame, non sarebbe sufficiente dare data certa al verbale di nomina, perché tale atto non avrebbe le caratteristiche di certezza richieste dalla norma. Alla luce di tale orientamento, ad avviso dell’Autore sembrerebbe preferibile trasmettere all’amministratore il verbale di nomina e attribuzione del TFM via PEC e, sempre via PEC, ricevere l’accettazione da parte del medesimo amministratore. In alternativa, la società dovrebbe anticipare (via PEC) la volontà dei soci di riconoscere il TFM.

Si rileva inoltre che la Cassazione nega la possibilità delle dimissioni e della successiva rinomina degli amministratori, in ragione di una continuità sostanziale.

(fonte: Eutekne)


Condividi sui social
Tax & Business Alert

Notizie recenti

25 Settembre 2023
📆 TBM 7th Annual Strategic Summit: Indirect Tax & Vat Management
8 Settembre 2023
Tutti in pista!🔥
4 Settembre 2023
Circolare clientela – Settembre 2023
30 Agosto 2023
📈 Legge di Bilancio 2024: cosa aspettarsi?
24 Agosto 2023
E’ la Formazione la Capolista 🥇
3 Agosto 2023
Il Venture Capital come modello di innovazione economica
13 Luglio 2023
Tax & Business Alert
Circolare clientela – Luglio 2023
16 Giugno 2023
Circolare clientela – Giugno 2023

hai delle domande?

Entra in contatto con il nostro team.

Contattaci